senza l’uso di alcun colorante, è possibile riuscire a mantenere pressoché inalterato nel tempo il colore originario dei vari fiori utilizzati.
Quest’attività è nata nel secolo scorso tra i monti della Val Susa, a circa duemila metri di altezza, dove il padre di Paola dirigeva la Stazione Dimostrativa Alpina nella quale si effettuavano esperimenti di coltivazioni e allevamenti in alta quota. Una passione viscerale per i fiori e la disponibilità di una flora particolarissima hanno fatto sì che a forza di prove ed esperimenti egli riuscisse a mettere a punto un sistema assolutamente naturale per essiccare i fiori più belli, mantenendone i colori nel tempo. |
![]() |